Editoriale: Infrastrutture verdi e politiche di sviluppo dei territori in Piemonte
di Claudia Galetto (IRES Piemonte) e Francesca Silvia Rota (CNR IRCrES)
Nell’ottica dello sviluppo sostenibile dei territori e delle loro comunità, l’organizzazione degli spazi verdi interni e esterni ai centri urbani è oggetto di crescente interesse. In Europa, sin dal 2013, esiste una strategia apposita dedicata a favorire lo sviluppo delle infrastrutture verdi. E anche nella più recente prospettiva di ripresa post-pandemica delineata dalla strategia europea di ripresa e resilienza, le infrastrutture verdi emergono come importante ambito di investimento. La strategia europea è stata adottata con l’obiettivo di creare il migliore framework legale, politico e finanziario possibile per la promozione e la facilitazione di progetti di infrastrutture verdi da parte dei territori europei.