di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (CSS-EBLA), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (CSS-EBLA)
Introduzione
Il lavoro presentato di seguito ha lo scopo di compiere una prima riflessione sulla presenza, organizzazione e storia recente delle industrie culturali e creative nel territorio regionale piemontese e in particolare nella città che costellano la regione. Per compiere tale riflessione si è utilizzato quale strumento di indagine il modello elaborato da Santagata in "Atmosfera Creativa" (2009), che considera il settore delle industrie culturali e creative (ICC) come composto dai seguenti macrosettori: Patrimonio e Spettacolo (Patrimonio culturale e naturale, Architettura, Spettacolo da vivo, Arte contemporanea e Fotografia), Industria dei contenuti (Cinema e audiovisivo, TV e radio, Editoria, Software, Pubblicità e comunicazione), Cultura materiale (Moda e tessile, Gusto e enogastronomia, Design industriale e artigianato creativo), e Turismo. I dati analizzati sono di fonte Istat (ASIA 2012).
Leggi tutto...