L’economia del Piemonte nel Rapporto annuale della Banca d’Italia
di Cristina Fabrizi, Banca d’Italia – Sede di Torino[1].
Nel 2022 l’economia del Piemonte è ancora cresciuta, ma a tassi più contenuti rispetto all’anno precedente. Dopo l’estate lo shock energetico e il rialzo dei prezzi hanno avuto un impatto negativo sull’attività delle imprese e sulla domanda delle famiglie. Il sistema produttivo nel suo complesso è risultato solido, ma il recupero del biennio successivo alla pandemia si inserisce in un contesto di crescita di lungo periodo non favorevole, soprattutto per il capoluogo regionale.