Verso un Piemonte più sostenibile
di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., IRES Piemonte
In estrema sintesi possiamo dire che lo sviluppo è sostenibile quando rigenera il capitale sociale, economico e ambientale della comunità regionale, anziché intaccarlo in modo irreversibile: tanto consumo, tanto devo rigenerare. Ma non basta, perché non tutte le situazioni di equilibrio sono egualmente desiderabili e la Relazione 2019 analizza diversi fenomeni che minacciano la sostenibilità. Fra questi: la polarizzazione dell’economiala, la Low skill trap, le tensioni potenzialmente emergenti dal rapporto demografia - salute, l’evoluzione del triangolo tecnologia – mobilità – uso degli spazi.