LE SFIDE PER IL PIEMONTE CHE VUOLE GUARDARE AL DOMANI: creatività, reliance, equilibrio e ambiente
A cura di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Presidente dell’Ires Piemonte.
Lo stato di salute del Piemonte è in miglioramento, ma la realtà sociale è ancora febbricitante. Pensare e programmare il futuro implica, in primo luogo, uno sforzo: guardare al domani come una possibilità da edificare e non solo, secondo il consolidato vezzo italico, come l’oggi spostato in avanti. Pensare e immaginare il futuro significa lavorare alacremente (anche correggendo la rotta cammin facendo) senza inutili scontri e sgambetti, senza pensare di possedere la “verità”, la ricetta giusta. Il presupposto da cui partire, in questa riflessione, è semplice (di per sé) ma altamente complesso da realizzare: trovare azioni e strategie unificanti, in grado di pensare a tutti, perché da soli si va poco lontano.