La PAC dal 2014 al 2020 secondo la Commissione europea: una riforma incisiva e controversa
Di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Regione Piemonte, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - IRES Piemonte
Introduzione
Il 12 ottobre 2011 la Commissione europea ha presentato il pacchetto di regolamenti con cui intende disciplinare la politica agricola comune (Pac) per il prossimo periodo di programmazione (2014-2020), prefigurando una nuova e profonda riforma.
I sette testi normativi, che sono ancora delle proposte, disciplinano le regole generali della politica agricola, i meccanismi del "primo pilastro" (i pagamenti diretti, la regolazione dei mercati) e quelli del "secondo pilastro" (lo sviluppo rurale). Il nuovo pacchetto normativo entrerà in vigore il 1° gennaio del 2014, dopo un anno abbondante di negoziato con il Parlamento europeo, il Consiglio e gli Stati membri.