DoRS - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, Università di Torino

    Via Sabaudia, 164 - 10095 Grugliasco (TO)

    Tel. 01140188210-502 - Fax 01140188501

    E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    http://www.dors.it

     

     

    ATTIVITÀ/RICERCHE


    Il Centro di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS) si rivolge a tutti coloro che si occupano di Prevenzione e Promozione della Salute: operatori scolastici, ricercatori, associazioni.

    Il DoRS si propone di:

    • documentare le varie conoscenze disponibili in questo ambito
    • informare su di esse in modo tale da promuovere la metodologia della ‘evidence based medicine’ (EBM) e la diffusione di buone pratiche in ambito sanitario.
    • formare gli operatori del settore
    • assistere nelle fasi di progettazione, realizzazione e valutazione di interventi per la salute.
    • cooperare per lo sviluppo di una Rete informativa che operi a livello nazionale.

    Fornisce, inoltre, grazie al proprio sito, la possibilità di consultare diverse pubblicazioni e di accedere a banche dati documentali ed informative su tematiche che riguardano la salute pubblica.

    Il DoRS offre attualmente studi e pubblicazioni su vari filoni tematici quali obesità, fumo, allattamento al seno, incidenti stradali, infortuni sul lavoro e salute sessuale.

    Fra le ultime pubblicazioni si possono trovare, ad esempio: La progettazione partecipata intersettoriale e con la comunità, un contributo che sottolinea pregi e difetti dello sviluppo partecipativo di progetti pubblici e Una comunità in movimento. Repertorio di strumenti per analisi e interventi sul territorio, una guida operativa per indagare i diversi livelli di attività fisica svolte in diverse aree territoriali in modo tale da poter intervenire con opportuni interventi pubblici.

    Argomenti

    Ambiente e Territorio
    Cultura
    Finanza locale
    Immigrazione e integrazione sociale
    Industria e servizi
    Programmazione
    Istruzione e Lavoro

    Newsletter