CED PPN - Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione del Parchi Naturali

    Viale Mattioli, 39 - 10125 Torino.

    Tel.: (+39) 11 564.7477 - fax (+39) 11 564.7499.

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    www.cedppn.polito.it

     

     

    ATTIVITÀ/RICERCHE


    Il CED PPN è stato formalmente costituito nel 1994 presso il Dipartimento Interateneo Territorio (Diter), Politecnico e Università di Torino e si propone di diffondere la conoscenza della pianificazione e della gestione dei Parchi Naturali, delle Aree Protette e del paesaggio in Europa.

    Fin dai primi anni Novanta, il Centro ha sviluppato una continuativa attività di ricerca sulla pianificazione dei Parchi Naturali e delle Aree Protette in Europa (che ha consentito la creazione di un archivio sistematico in continuo aggiornamento) e sulle politiche per il paesaggio (entro e fuori le Aree Protette), che sono state oggetto di numerose pubblicazioni e di occasioni internazionali d’incontro e di discussione.

    In particolare, le attività del Centro concernono:

    • raccolta, aggiornamento ed elaborazione della documentazione sulla pianificazione dei Parchi Naturali e delle Aree Protette in Europa, a fini scientifici, didattici, divulgativi;

    • promozione ed organizzazione di iniziative di cooperazione europea;

    • organizzazione di attività di ricerca e consulenza, pubblicizzazione, dibattito, animazione culturale e formazione.

    Il Centro si avvale della collaborazione di una vasta rete di contatti, costituita da Università, Centri di ricerca ed associazioni nazionali ed internazionali che operano nel campo delle Aree Protette e della conservazione della natura quali IUCN (The World Conservation Union) - WCPA (World Commission on Protected Areas) e CEESP (Commission on Environmental, Economic and Social Policy), EEA (European Environmental Agency), CIPRA (International Commission for the Protection of the Alps), EUROPARC Federation, FEDERPARCHI (Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali), AIDAP (Associazione Italiana Direttori e funzionari Aree Protette), Legambiente, WWF (World Wild Fund), INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Italy).

    Attualmente il Centro svolge diverse ricerche in differenti aree tematiche fra cui Parchi e paesaggi: un programma di ricerca territoriale, La gestione dei valori scenici nei paesaggi naturali e nei paesaggi urbani e Paesaggi Protetti e aree costiere.

    Argomenti

    Ambiente e Territorio
    Cultura
    Finanza locale
    Immigrazione e integrazione sociale
    Industria e servizi
    Programmazione
    Istruzione e Lavoro

    Newsletter