E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATTIVITÀ/RICERCHE
L’Associazione Italiana di Scienze Reginali (A.I.S.Re) è un associazione scientifica che si propone di sviluppare, specialmente in Italia, attività di ricerca, formazione e divulgazione nelle discipline delle scienze regionali. A tale scopo promuove la circolazione delle idee e delle attività di ricerca sui problemi regionali che utilizzino strumenti, metodi e schemi tecnici specificamente elaborati per le analisi regionali, come anche l’adattamento di concetti, procedure e tecniche analitiche proprie di altre scienze; promuove ed incoraggia la diffusione e l’insegnamento delle scienze regionali; si adopera per il riconoscimento del ruolo e della qualificazione professionale di chi opera nel campo delle scienze regionali; cura lo scambio di informazioni e le relazioni nazionali e internazionali fra gli studiosi e gli Enti che coltivano tale ordine di studi e la cooperazione con associazioni scientifiche affini; promuove specifiche pubblicazioni di carattere scientifico e tecnico sulle scienze regionali; promuove una Conferenza da tenersi di regola annualmente, oltre che congressi ed incontri, a livello nazionale ed internazionale, di scienze regionali.
Dispone di una rivista scientifica, ‘SCIENZE REGIONALI. Italian Journal of Regional Science’ e di una collana editoriale ‘Collana di Scienze Regionali’, pubblicata dalla FrancoAngeli di Milano. La rivista (tre fascicoli l’anno do circa 150 pagine) è nata nel 2000 e pubblica, in italiano e in inglese, contributi originali sui temi delle scienze sociali applicate al territorio. Si prefigge altresì l’obiettivo di pubblicare saggi di studiosi di fama internazionale, proponendosi come la sede del dibattito sui temi di frontiera. La Collana, presente fin dal 1987, è giunta al n. 45 di testi pubblicati e presenta monografie e raccolte di saggi, prodotte dagli apporti multidisciplinari per i quali l’AISRe costituisce un punto di confluenza.
L’Aisre è una sezione dell’European Regional Science Association (ERSA) che, assieme alla North American e alla Pacific Regional, costituisce la Regional Science Association lnternational (RSAI) dedicata agli studi di scienze regionali.
Per ulteriori informazioni: