Norme editoriali

     

    La rivista Politiche Piemonte si propone di diffondere la conoscenza sviluppata in ambito socio economico sul Piemonte o suoi sottosistemi territoriali a supporto delle politiche pubbliche. Gli articoli ospitano i risultati dell’attività di osservazione e ricerca in un formato sintetico e con linguaggio scientifico ma al contempo divulgativo. Gli articoli non sono recensioni ma sintesi finalizzate a fornire contributi alle politiche pubbliche. La rivista è spedita agli organi di governo degli enti locali del Piemonte ma si rivolge al maggior numero di utenti possibili: amministratori, politici, studiosi, funzionari, studenti e semplici cittadini.

    Scarica il format per l'articolo per la rivista

    Scarica qui il format per l'editoriale della rivista

    La pubblicazione degli articoli su Politiche Piemonte deve seguire i seguenti criteri:

    Sintonia tematica e territoriale

    Argomenti dell’area socio economica  relativi al Piemonte.

    Attualità e rilevanza per le politiche

    Argomenti di attualità e rilevanti per le politiche.

    Dimensioni

    Gli articoli devono essere brevi, tre pagine circa, si consiglia di rimanere entro gli 8.000 caratteri compresi gli spazi (1.600 parole circa).

    Struttura

    Ogni articolo deve avere:

    - il Titolo e l’Autore estensore dell’articolo, indirizzo mail, ente di appartenenza

    - il Testo composto, per quanto possibile, da:

    - una introduzione e una sintesi ragionata di mezza pagina

    - il testo dell’articolo

    - una o mezza pagina di  conclusioni e, qualora sia possibile, proposte per le politiche.

    - un abstract a parte formato da:  tre Parole chiave per facilitare la ricerca dei contributi,  5 righe da mettere nell’home page.

    Note e bibliografia

    Solo lo stretto indispensabile (max 4)

    Tabelle, grafici e mappe

    Possibilmente due tra ‘figura/ tabella’ nel testo. Due immagini (siano esse tabelle e/o figure) servono per alleggerire il testo e fornire messaggi forti e sintetici.

     

    Grazie per la collaborazione

     

    per informazioni scrivere all'indirizzo di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Argomenti

    Ambiente e Territorio
    Cultura
    Finanza locale
    Immigrazione e integrazione sociale
    Industria e servizi
    Programmazione
    Istruzione e Lavoro

    Newsletter